Nella tradizione Cristiana, Gesù parla in parabole .....
Solo ai discepoli spiega, e si dice che usasse tale tecnica .... "affinché non capiscano eccetera".
Non voglio qui fare il biblista perché non ne ho titolo ma a me è sempre sembrata una traduzione piuttosto bizzarra.
Io mi sono immaginato, e mi piace molto di più, che volesse comunicare qualcosa tipo . "Per fare in modo che non si fermino alla parola, per non dare adito ad una comprensione puramente intellettuale, ovvero per parlare al loro preconscio e lasciare quindi scendere La Parola nel profondo della persona, nel suo animo , senza voler spiritualizzare troppo, sto infatti utilizzando il vangelo come metafora senza pretese teologiche.
Allo stesso modo si utilizzano metafore ed immagini ideomotorie in qualsiasi tipo di insegnamento o dimostrazione.
Freud stesso ricodaq com " la vera terapia la faccia l'inconscio del paziente con l'inconscio del terapeuta".